
L’Antitarme
Casualmente sono venuto a conoscenza di questa raccolta di poesie in Romanesco di Fausto Gasperini: L’ANTITARME. Poesie pe’ […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentCasualmente sono venuto a conoscenza di questa raccolta di poesie in Romanesco di Fausto Gasperini: L’ANTITARME. Poesie pe’ […]
Lustri in vernice a gran fuoco su argilla chiara. “Tornio Subito” ospita il maestro Giovanni Cimattisabato 3 e […]
Esploriamo una tecnica del saper fare, legata a doppio filo alla storia del Mediterraneo e del Made in […]
L’arte del presepe è un must del periodo Natalizio, ecco le storie di quattro artigiani che hanno dedicato […]
In occasione della Giornata contro la Violenza di Genere, vogliamo approfondire le storie di cinque imprese al femminile […]
ComprArtigiano ci porta alla scoperta dei Pescatori di Orbetello, unici a seguire l’intera filiera produttiva La filiera corta […]
Angelo Brasi ci racconta il mondo delle pasticcerie romane, veri e propri luoghi d’arte da mangiare, che corrono […]
Il complesso delle Scuole d’Arte e Mestieri della capitale rischia di chiudere i battenti, ma perché? Scopriamolo nell’intervista […]
E’ un’arte che si credeva dimenticata, ma che ancora vive grazie ad alcune maestre: è l’arte del tombolo […]
L’antica arte dei corredi trova nuova popolarità grazie all’attenzione del marchio Dior verso l’artigiana Marilena Sparasci L’arte del […]
L’Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte promuove il progetto dedicato alle scuole di mestieri d’arte di tutta […]
A vent’anni dalla nascita del concorso multiartistico MArteLive diviene internazionale Quattro diverse nazioni, trentadue residenze artistiche e centinaia […]
Diamo spazio ad un progetto di #CreArtigianato che celebra le fontane di Roma Sono ovunque, orgoglio estetico e […]
Diamo voce alla piattaforma Artem, uno spazio digitale nascente, dedicato all’artigianato artistico del centro di Roma Artem celare […]
Continuiamo ad esplorare i sapori della nostra regione con ricette gustose e legate alla storia Tra le ricette […]
Sante Marie, paese dell’Abruzzo, commemora il mestiere scomparso dei bastai Un tempo conciavano le pelli per creare il […]
Nuovo appuntamento con le ricette regionali: oggi un classico contorno romanesco La vignarola è un contorno romanesco classico, […]
Tramite il saper fare di uno dei #CreArtigiani ripercorriamo la storia del vetro di Murano Centrotavola, murrine, oggetti […]
Alcuni oggetti hanno una storia da raccontare, in questa rubrica diamo loro voce Ripensando alla cucine delle nostre […]
Sei un ristoratore e offri menù da asporto? Scrivici! E’ arrivato il momento di ripartire! Con la fase […]
Ad Aquileia, importante sito archeologico del nord Italia, si riscopre l’antica arte del vetro Riscoprire le tecniche del […]
Online centinaia tra i migliori prodotti tipici del territorio Romano e Laziale: ecco il km 0 per davvero! […]
Fase 2: la ristorazione torna in campo, ecco la proposta del ristorante “Al Grottino” Quanto ci mancano i […]
Torniamo ad esplorare le ricette tra passato e presente del Ristorante “Al Grottino – vino e cucina Il […]
Torniamo a viaggiare nel tempo attraverso il gusto con Historia Gusti, il progetto che ci porta a riscoprire […]
Alla scoperta del blog dedicato alle tradizioni culinarie della nostra Regione Cibo, territorio e storia. Sono tre ingredienti […]
Proseguiamo il nostro viaggio nell’Historia Gusti con la ricetta del giorno Quella di oggi è una ricetta semplice […]
La Pasqua (e la Pasquetta) in quarantena possono avere un sapore speciale, grazie ai ristoratori che effettuano consegne […]
Il Giardinaggio può essere un ottimo passatempo in quarantena, ecco perché alcuni vivai si sono attrezzati per distribuire […]
Proseguiamo con le ricette dal passato che vengono dai suggerimenti del Progetto Historia Gusti del ristorante “Al Grottino- […]
Fare la spesa responsabilmente può aiutare molti, perciò condividiamo il Decalogo della Guida alla Buona Spesa Fare la […]
Il COVID 19 è un’emergenza anche sul fronte economico. Tutti noi possiamo essere d’aiuto, sostenendo la filiera corta. […]
Il Ristorante “Al Grottino- vino e cucina” ci dà oggi l’opportunità di viaggiare nel tempo grazie alle ricette […]
Scopriamo come impiegare il tempo a casa per scoprire le bellezze d’Italia grazie a Artsupp Restare a casa […]
In vista dell’8 marzo, celebriamo l’artigianato femminile grazie a quattro storie dalla nostra community Con l’8 marzo alle […]
Raccontiamo la storia e i sapori di “Al Grottino- vino e cucina”, ristorante dalla proposta veramente originale nel […]