L’Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte promuove il progetto dedicato alle scuole di mestieri d’arte di tutta Italia
Mappare e raccontare il mondo delle Scuole dei Mestieri d’Arte. E’ questo lo scopo di “Eccellenze in formazione”, progetto nato in seno all’Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte.
Si tratta di una ricerca che ha registrato e raccontato la nascita e le caratteristiche di oltre cinquanta istituti sul territorio nazionale, ora visibili su un’apposita sezione del sito dell’Osservatorio.
Il risultato progressivo di questa operazione è una mappa del sistema formativo italiano dedicato ai mestieri creativi. Al suo interno vediamo realtà pubbliche e private, così come aziende che si dedicano all’orientamento.

Tutti luoghi d’eccellenza, situati in 12 regioni italiane, dove è possibile apprendere le arti legate ad oreficeria e gioielleria, pelletteria e calzature, pietre dure, falegnameria e restauro; sartoria, accessori e mestieri della moda; vetro e ceramica; e multidisciplinari.
Le scuole d’arte italiane sono state selezionate in base ad alcuni criteri ben precisi, come l’approccio manuale e laboratoriale all’insegnamento, l’alto valore dell’offerta, la presenza di itinerari professionalizzanti, di spazi debitamente attrezzati e della vicinanza al mondo del lavoro.
Partendo dal suo primo campione, “Eccellenze in formazione” si propone ora come uno strumento aperto che permetta alle scuole di candidarsi liberamente in modo da entrare nel network e promuovere i loro servizi.
Sul sito sono disponibili sia i parametri di selezione, sia il form per candidarsi.
Un progetto di networking perfettamente in linea con la filosofia e con gli scopi di #RomaCreArtigiana, che speriamo possa espandersi e dare il suo contributo alla rete dei creativi italiani.