
Ricette Laziali: fettuccine alla papalina
Continuiamo ad esplorare i sapori della nostra regione con ricette gustose e legate alla storia Tra le ricette […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentContinuiamo ad esplorare i sapori della nostra regione con ricette gustose e legate alla storia Tra le ricette […]
Nuovo appuntamento con le ricette regionali: oggi un classico contorno romanesco La vignarola è un contorno romanesco classico, […]
Riprendiamo questa classica ricetta da un articolo di Sabrina Trocchio su Lazio Gourmand La storia del supplì al […]
Fase 2: la ristorazione torna in campo, ecco la proposta del ristorante “Al Grottino” Quanto ci mancano i […]
Torniamo ad esplorare le ricette tra passato e presente del Ristorante “Al Grottino – vino e cucina Il […]
Torniamo a viaggiare nel tempo attraverso il gusto con Historia Gusti, il progetto che ci porta a riscoprire […]
Proseguiamo il nostro viaggio nell’Historia Gusti con la ricetta del giorno Quella di oggi è una ricetta semplice […]
Traendo ispirazione dal ritrovamento, Antonio Toscano, Maestro di Pelletteria, ricrea una scarpa “Made in Roma antica” L’ispirazione per […]
Cominciamo un’altra settimana con le Ricette dal Passato, rubrica che curiamo grazie ai contributi del progetto Historia Gusti […]
Proseguiamo con le ricette dal passato che vengono dai suggerimenti del Progetto Historia Gusti del ristorante “Al Grottino- […]
Il Ristorante “Al Grottino- vino e cucina” ci dà oggi l’opportunità di viaggiare nel tempo grazie alle ricette […]
Dalla corsa dei Berberi alla Festa dei Moccoletti, ecco le bizzarre tradizioni del Carnevale a Roma durante l’epoca […]
’Na caliggine come in cuest’istate Nu la ricorda nemmanco mi’ nonno. Tutt’er giorno se smania, e le nottate […]
Quanno me godo da la loggia mia quele sere d’agosto tanto belle ch’er celo troppo carico de stelle […]
Ma no, Signora mia, lei nu’ lo dica, Lei ciarifrètti sopra, e stii sicura Ch’ un’ antra robba […]
Un pizzico de sole casca su quattro aiole, ma nun c’è un pupo, un passero, un vecchietto; e […]
Piazza Colonna, e un celo paro paro come un coperchio messo sur callaro. Appena sente un soffio da […]
Il Museo Nazionale Cerite e il Museo Nazionale archeologico di Tarquinia ospitano fino al 31 ottobre una mostra […]
ArsIn Urbe ci porta tra le piazze di Roma in un tour guidato Sono i luoghi d’aggregazione per […]
Scopriamo insieme cosa mangiavano i nostri antenati ai tempi dell’Antica Roma. Ci sono poche cose al mondo di […]
Nata come tradizione del Solstizio d’Estate, la vecchia Festa di San Giovanni è anche nota come la Notte […]
Il 22, 23, 24 giugno 2019 torna l’infiorata di Genzano di Roma. Questo week end Genzano di Roma […]
Inizia oggi alle 18:00 la mostra Signatura Rerum, in appendice a Cerealia 2019, il festival nazionale dedicato ai […]
Se disce la Ritonna, no er Panteo… Giggi Cartoni, detto “Er Salustro”, è un narratore di una Roma […]
D’ora in avanti potreste farvi uno ‘shottino’ di gelato al cioccolato, arancia candita e Grand Marnier, e non […]
Tutti conosciamo la leggenda della spada nella roccia che, secondo la tradizione, corrisponde alla più nota delle spade […]
Remington Olsted è un californiano che ha aperto un ritrovo per la gente del cinema. E ha lasciato […]
In una della strade principali di Trastevere a Roma c’è un’antica spezieria, dove si somministravano sostanze amaricanti e […]
La pizza scrocchiarella è la pizza di Roma. Era praticamente morta – o comunque non stava molto bene […]
Qualcuno, benevolmente, attribuisce il termine “zoccolette” ad una specie di calzari, somiglianti agli zoccoli, utilizzati dalle orfanelle, ma […]
Da lunedì 11 marzo sarà possibile iscriversi ai due nuovi corsi moda altamente qualificati, attivati presso la Scuola d’Arte e […]
Un excursus storico e antropologico: la festa nella tradizione popolare La festa è un microcosmo variegato con un […]
Il re della cucina popolare è al passo coi tempi, rivisitato e coniugato ad arte. Parliamo del «quinto […]
Nel centro di Roma, chiude dopo più di un secolo, la storica bottega del plissé della famiglia Antonini: […]
Nel cuore della città eterna, a due passi da Piazza di Spagna, ha origine il primo ed unico […]
Una classifica delle migliori boutique di Roma, piccoli negozi e laboratori artigianali che, ancora oggi, portano avanti le […]