
Restauro mobili antichi: il corso di Lignarius
L’associazione Lignarius arte e restauro, apre la sua stagione di corsi con uno che insegna a ridar vita […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentL’associazione Lignarius arte e restauro, apre la sua stagione di corsi con uno che insegna a ridar vita […]
Nel Lazio e a Roma esisteva una lunga tradizione di lavorazione di metalli comuni, per la produzione di […]
Come si svolgeva il lavoro di bottega nei secoli passati? Che compiti avevano i maestri e i garzoni? […]
L’antica arte del mosaico – usata da greci e romani già in epoca precristiana per comporre pavimenti e, […]
Nei secoli scorsi l’oreficeria è sempre stata molto florida a Roma, soprattutto grazie alla diffusa presenza di chiese […]
L’arte della ceramica accompagna da millenni la vita quotidiana dell’uomo, tanto che i suoi manufatti per uso pratico, […]
Le vetrate artistiche, con i loro imprevedibili e mutevoli effetti di luce, trasparenza e colore, sono creazioni ricche […]
L’antica arte della tessitura fu particolarmente apprezzata a Roma durante il Rinascimento. I papi, che amavano concedersi abiti […]
La lavorazione artistica del legno vanta a Roma una lunga tradizione, qui ripercorriamo le vicende storiche di questa […]
Roma Artigiana è un volume pubblicato da Stefano Nespoli e Paola Staccioli nel 1996 che ripercorre la storia […]