
Archeo‑Virtual Tour: passato e futuro
Archeologia e realtà virtuale si incontrano in Archeo-virtual tour, serie di visite che applicano le nuove tecnologie per […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentArcheologia e realtà virtuale si incontrano in Archeo-virtual tour, serie di visite che applicano le nuove tecnologie per […]
Fino al 31 dicembre al Museo Ostiense la mostra sui reperti di Ostia Antica. Ostia è la protagonista […]
Per la festa di San Pietro e Paolo questo sabato il menù è piuttosto ricco, cominciamo consigliandovi un […]
Sabato 22 alle 20:30, ArsIn Urbe organizza un tour guidato alla scoperta degli obelischi di Roma. Abbiamo già […]
Siamo nei sotterranei delle Terme di Caracalla, in una porzione sconosciuta: negli ambienti che corrono come arterie al […]
Luogo di intrattenimento e indiscusso protagonista della vita della Città, il Circo Massimo torna a vivere grazie a […]
Un evento gratuito che torna per mostrare il meglio di strutture secolari dimenticate, ma tutt’ora dal grande fascino e valore. […]
In una della strade principali di Trastevere a Roma c’è un’antica spezieria, dove si somministravano sostanze amaricanti e […]
Torna il 23 e 24 marzo l’appuntamento per scoprire il patrimonio storico, artistico e culturale della Capitale. Tra […]
Davide Velacchi, ciclista cieco, pedalerà per 16mila km in tandem con due amici. Un test personale, un messaggio […]
Tredici ore sfidando il mio fegato con il solo scopo di mangiare alcuni dei supplì più buoni della […]
Dal 23 febbraio, ogni weekend, fino al 10 marzo, sarà possibile intraprendere un suggestivo viaggio dalla Capitale fino a […]
Sabato 19 Gennaio, l’associazione Eco Museo di San Lorenzo, ha organizzato una passeggiata alla scoperta delle ultime botteghe […]
Thomas Quintavalle è un fotografo che ha girato tutta l’Italia per dare vita ad un progetto unico: fotografare […]
Welcome to Rome. Un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta della storia millenaria di Roma attraverso le tecnologie […]
La ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia è tra le più belle d’Italia: attraversa aree collinari, paesi e montagne innevate d’inverno e […]
Un weekend da contadino aperto a tutti dove conoscere il lavoro, le produzioni e le ricette della tradizione […]
Aggiornati e gratuiti, 8 dépliant illustrano i percorsi a tema in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Disponibili […]
Presentata a Roma l’iniziativa per portare i beni certificati delle due città tra i ristoratori romani, già una […]
Sabato 12 e domenica 13 maggio torna Open House Roma, il grande evento internazionale pubblico e totalmente gratuito che […]
Un percorso ideato dall’associazione culturale Pachis: si comincia dal Museo Etrusco, “abbinato” ai piatti di Davide Del Duca […]
E’ iniziato ufficialmente l’Anno del cibo italiano e la Sezione Turismo di Unindustria ha presentato alla fiera internazionale […]
L’iniziativa della Confederazione Nazionale dell’Artigianato (CNA) per rilanciare i prodotti del territorio. Un progetto ambizioso che non trascura […]
Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere Roma e il Lazio creando esperienze multisensoriali che raccontino il territorio attraverso […]
Glorie e Misteri di Roma è un progetto che si occupa di organizzare tour e visite guidate per […]
Il pane, un bene quotidiano. Ma se questo bene da un momento all’altro scomparisse, che succederebbe? In un […]
Un tempo nella Tuscia il salame si preparava secondo un’antica ricetta che prevedeva la cottura della carne prima dell’insaccatura. Il salame […]
Botteghiamo è un progetto ideato e promosso da abc Project che si prefigge l’obiettivo di raccontare e rivalutare gli antichi mestieri dei […]
Il turismo, oltre che target e segmento economico di viaggi, è processo di costruzione di immagini, relazioni e […]
Abbiamo intervistato Andrea Viola, artigiano romano che è stato costretto a chiudere la sua bottega in Via dei […]
La Bulgaria è un Paese ricco di cultura e di tradizioni, dal lontano passato: basti pensare che è uno dei […]
Il paesaggio non è solo un contenitore o un luogo fisico, ma anche uno spazio in continua costruzione […]
Il Mercato Contadino dei Castelli Romani è un network di dieci mercati contadini che operano a cadenza settimanale […]
Gli Alberghi diffusi rappresentano un nuovo modello di sviluppo turistico sostenibile, in grado di rilanciare l’economia di piccoli […]
Claudio Gargioli e la sua trattoria “Armando al Pantheon”, dove già lavora la terza generazione: un microcosmo nel […]
Oltre la zona dei Colli Albani punteggiata dai bacini lacustri, si estendono i Colli Lanuvini, ai confini della […]