
Il Corso di Restauro alla “Nicola Zabaglia”
La Scuola d’Arti e Mestieri Nicola Zabaglia, insieme con il Comune di Roma, promuove un corso di restauro […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentLa Scuola d’Arti e Mestieri Nicola Zabaglia, insieme con il Comune di Roma, promuove un corso di restauro […]
Tra i diversi ambiti in cui il saper fare sta dando il suo contributo sociale c’è il concetto […]
L’associazione Lignarius arte e restauro, apre la sua stagione di corsi con uno che insegna a ridar vita […]
Fino al 2 febbraio 2020 alla Centrale Montemartini è visitabile la mostra Colori degli Etruschi, dedicata all’arte di […]
Andrea Gandini è un giovane artista italiano, nato a Teramo, in Abruzzo, nel 1997, che vive e lavora […]
Un nuovo locale con una volta a botte sontuosamente affrescata è stato scoperto per caso durante un intervento […]
Dopo il disastroso incendio l’obiettivo primario è quello di ricostruire il monumento: un aiuto potrebbe venire dai modelli […]
Recentemente si è svolta la Quindicesima edizione di Collect, la mostra-mercato alla Saatchi Gallery di Londra. Focus sui […]
Nel corso dei prossimi due anni, Gucci contribuirà al progetto di recupero della celebre Rupe Tarpea. Dopo Fendi […]
Daniele Galeazzi è un calzolaio e pellettiere anconetano e circa sei anni fa ha rilevato l’attività del suo maestro […]
32 anni, si definisce un ‘ricercatore di fantasia’ e ha prodotto con la Stabilo una linea di prodotti fatti […]
Dopo la scoperta dell’affresco con Leda e il cigno, gli archeologi individuano un nuovo tesoro all’interno degli scavi […]
Dimenticate le botteghe polverose e chiuse al pubblico, quelle dove gli artigiani creano lontano da occhi indiscreti. A […]
“El Ateneo Grand Splendid” è un vecchio teatro che si trova a Buenos Aires, restaurato e trasformato in […]
Realizzare a mano insegne antiche è uno di quei mestieri in via di estinzione, ma c’è ancora qualche […]
L’arte di dipingere il taglio dei libri è una pratica che si utilizzava nei secoli scorsi, ormai quasi […]
Dalla sua nascita la stampa 3D ha visto le più svariate applicazioni, da quelle biomedicali a quelle nel […]
Con lo slogan “creativi italiani al muro”, la piattaforma mira a diffondere l’arte italiana nelle case della gente […]
Trastevere, rione storico e popolare di Roma, è stato sempre un quartiere pieno di botteghe e artigiani che […]
Vi sarà capitato di ammirare una nave in bottiglia, ma forse non avete mai visto da vicino dei piccoli […]
Il quartiere Tor Marancia di Roma, da piccola “Shanghai” romana, è diventato un importante centro di arte pubblica […]
Dopo la rivoluzione gastronomica avvenuta nel 2016 per opera di Umberto Montano e il suo Mercato Centrale, il […]
L’intervento è durato circa 15 mesi ed è costato 400mila euro: pulite le superfici in marmo del settecento, […]
Riflettografia a raggi infrarossi, infrarosso in falso colore, radiografia digitale, modelli virtuali in 3D: nella sede di Open […]
Hands on design è una giovane azienda italiana che unendo design e alto artigianato crea oggetti durevoli e […]
Un laboratorio di artigianato e riciclo creativo dotato di e-commerce che realizza e vende oggetti realizzati a mano […]
Nel Lazio e a Roma esisteva una lunga tradizione di lavorazione di metalli comuni, per la produzione di […]
L’antica arte del mosaico – usata da greci e romani già in epoca precristiana per comporre pavimenti e, […]
Ivana Grisi è l’ideatrice del progetto Creat.Iv una linea di accessori handmade realizzati con materiali di scarto. Alla […]
La lavorazione artistica del legno vanta a Roma una lunga tradizione, qui ripercorriamo le vicende storiche di questa […]
Roma Artigiana è un volume pubblicato da Stefano Nespoli e Paola Staccioli nel 1996 che ripercorre la storia […]
Abbiamo intervistato Andrea Viola, artigiano romano che è stato costretto a chiudere la sua bottega in Via dei […]
Il progetto di un gruppo di giovani graphic designer esperti di type design è partito da Torino ma […]
Si tratta di Fabio Ballistreri, 44 anni, custode di una delle tecniche più antiche tecniche di lavorazione dei […]
Addio a Giovanni. Questa notte ci ha lasciato la sua grande eredità creativa, artistica e artigianale. Un abbraccio […]
Nella bottega storica di Franchi in via Tor di Nona: “la burocrazia ci impedisce di fare formazione ai […]