
Pizzicarolo
(Anche Pizzicagnolo). Vendeva (1850) principalmente formaggi uova e carni porcine insaccate. Oggi si chiama salumiere e salumaio e […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to content(Anche Pizzicagnolo). Vendeva (1850) principalmente formaggi uova e carni porcine insaccate. Oggi si chiama salumiere e salumaio e […]
(Anche Biferaro). Di solito, si diceva pifferari perché erano almeno in due. Il più vecchio suonava la zampogna […]
(Anche Maniscarco, Ferraro, Ferracavalli). Era colui che metteva i ferri agli zoccoli dei quadrupedi, in specie cavalli e […]
Doratore. Colui che faceva il mestiere di dorare: cornici, mobili, libri e S. Luca Evangelista era il loro […]
Artigiano – o anche meglio: artefice e qualche volta: artista – che lavorava il legno. Polidoro Virgilio afferma […]
(Anche Sellaro). Colui che fabbricava le selle per i cavalli e quanto altro occorresse per montare o guidare […]
Robivecchi. Colui che, con bottega o ambulante, comprava e vendeva oggetti usati e vecchi. Era mestiere praticato a […]
(Anche Ombrellaio). Venditore e riparatore ambulante di ombrelli. Andava in giro con una cassetta oblunga, portata a tracolla, […]
Colui che vendeva al minuto, in negozio, droghe e generi coloniali. Per avere la patente di “Maestro” – […]
(Anche Cappellaia e Cappellaro). Colui che faceva e vendeva berretti e cappelli. Il cappellaio riparava o ripuliva o […]
Autore ed artista a livello popolare, rappresentava commedie con i burattini di legno. Il burattinaio poteva allestire, su […]
L’operaio che sistemava i selci, su un fondo di rena, per la pavimentazione delle strade di Roma, collocandoli, […]
(Anche Fornaia, Fornara e Fornaro). Colui che per mestiere preparava il pane, lo cuoceva e lo vendeva. Le […]
Castagnacciaro. A Roma, già nel secolo XVII, esisteva il venditore ambulante di castagnaccia o castagnaccio o pizza fatta […]
Calzolaio. (Anche Calzolaro). L’artigiano che fabbricava le scarpe ed il negoziante che le vendeva. Tomaso Garzoni elenca (1589) […]
Calderaio. (Anche Callararo e Fabbro ramaro). Colui che a forza di martello cavava da una massa di rame […]
Battiloro. Artigiano che riduceva l’oro, l’argento ed altri metalli in lamina o foglia ed in fili. In effetti, […]
(Anche Arrotatore). Colui che otteneva il filo tagliente negli attrezzi o utensili di acciaio usati in diverse attività. […]