Genius Loci: Via dei Chiavari 1


Le impronte digitali dell’artigianato su Roma sono dappertutto! Scopriamo quelle in via dei Chiavari!

Continuiamo la nostra esplorazione dell’Urbe, che ci fa viaggiare non solo nello spazio, ma anche nel tempo! Ogni via, ogni toponimo, ogni angolo di Roma infatti nasconde una storia di arti e mestieri. E’ l’esempio di Via dei Chiavari, situata nel Rione Parione, tra i più laboriosi del Centro Città.

Via dei Chiavari è adiacente a Via dei Giubbonari, anch’essa di lunga storia artigiana e, come suggerisce il nome, prende il nome dai fabbricanti di chiavi e serrature, che vi si stabilirono nella prima metà del Settecento, dopo aver lasciato l’odierna via Agonale.

Via dei Chiavari: l'insegna viaria che sormonta la lapide riportane la scritta "Rione VI Parione"

Nella pianta di Roma realizzata dall’architetto e incisore Giovan Battista Nolli nel 1748, la via è già denominata “Strada de’ Chiavari“.

Gli artigiani in questione erano una parte specializzata della Confraternita dei Ferrari, che riuniva i fabbri, gli armaioli, i maniscalchi, i ferrivecchi, gli staderari, gli ottonari e in generale chiunque lavorasse i metalli, inclusi gli orologiai.

L’istituzione corporativa non serviva a tutelare solamente i lavoratori, ma anche i clienti, che spesso diffidavano dell’attività dei chiavari, poiché si diceva che spesso contaffacessero chiavi o rendessero le serrature particolarmente facili da scassinare con alcuni grimaldelli, così da agevolare l’operato dei ladri.

Nonostante queste voci, l’attività dei Chiavari proseguì a lungo ininterrotta e ancora oggi dà il nome a questa importante via del centro, oggetto di diversi tour tematici, come quelli organizzati da Roma Segreta.

Un ulteriore esempio di come le arti e i mestieri abbiano permeato il genius loci dell’Urbe, contribuendo alla ricchezza della sua storia e alla sua bellezza.

Se avete aneddoti, racconti o fotografie di Via dei Chiavari da condividere, contattateci nei commenti!

Clicca qui, invece per scoprire l’eccellenza dell’arte fabbrile di oggi.

Condividi con:



Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Genius Loci: Via dei Chiavari

  • Dionisio Mariano Magni

    Interessante articolo.
    La scoperta di dove trovare oggi nel Lazio storie e attività di lavorazione dei metalli è un approfondimento utile e stimolante.