Quattro artigiani del presepe


L’arte del presepe è un must del periodo Natalizio, ecco le storie di quattro artigiani che hanno dedicato ad essa la loro carriera

E’ abbastanza difficile sentire l’atmosfera Natalizia quest’anno, tra l’emergenza sanitaria e tutti gli strascichi economici che ha portato con sé. Ma c’è una tradizione che fa sempre Natale! Quella del presepe!

Arte antica, attribuita al patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, essa accomuna tante realtà di artigianato.

Oggi vogliamo scoprirne quattro in particolare!

Christian Apreda: giovane artista del presepe

Cominciamo dal più giovane tra i presepisti, Christian Apreda, classe 1980. Romano di nascita, ma napoletano di discendenza, Christian deve a quest’ultima la sua passione per l’arte del presepe.

Presepe di Christian Apreda

Un’arte che per lui è soprattutto un mezzo per regalare emozioni, in una forma espressiva che, pur rimanendo una forma di fede, secondo lui trascende i confini della cristianità e lancia un messaggio d’amore per tutti.

Nelle sue statuine e negli ambienti, Christian infonde la sua personalità ed il suo estro personale, come farebbe qualunque altro scultore o pittore.

Per scoprire dove trovare Christian e come contattarlo, clicca qui.

Luigi Poli e Alpa Presepi

Rimanendo in ambito di presepi Made in Rome, nel quartiere di Talenti troviamo Alpa Presepi, la bottega di Luigi Poli.

Presepe di Alpa Presepi

Questo luogo, dedicato alla forma più popolare di arte sacra, è perfetto per i clienti più esigenti. Dà infatti la possibilità di scegliere un disegno personalizzato, che viene poi realizzato a mano dal Maestro Poli, per un’opera assolutamente unica e pensata su misura sugli spazi del luogo che dovrà ospitarla.

Vuoi sapere di più? Scopri l’e-store.

Maria Luisa Nofi e Il Presepio

Passiamo ora ad una bottega dal tocco più femminile, con Il Presepio di Maria Luisa Nofi.

Statuine della sacra famiglia da "Il Presepio"

Maestra Artigiana d’eccellenza, si è formata da autodidatta e dal 1997 la sua attività dà vita a miniature, statuine e diorami, perfetti per ogni stile di presepe.

Dai banchi dei venditori alle figure della sacra famiglia, Maria Luisa Nofi crea delle vere opere di scultura, che danno ad ogni presepe un tocco di classe e unicità.

Curioso? Scopri dove trovare Il Presepio qui!

Nando Sciampi Bonin: un presepista… poliedrico

L’attività artistica di Nando Sciampi Bonin porta la creazione dei presepi verso una nuova frontiera: quella della contaminazione di stili e forme.

Un presepe di Nando Sciampi Bonin

Oltre a creare presepi di grande gusto artistico e di eccellenza tecnica, il Maestro Bonin è anche pittore e scultore e spesso ibrida le sue diverse forme espressive.

Ne vengono fuori oggetti d’arredo unici, in cui il presepe diviene un pretesto per dar sfogo alla creatività.

Clicca qui per saperne di più!

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *