
Artigianato e Social: quali vantaggi?
Sono molte le iniziative che spingono gli artigiani, specialmente quelli che lavorano in microimprese a puntare sui Social. […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentSono molte le iniziative che spingono gli artigiani, specialmente quelli che lavorano in microimprese a puntare sui Social. […]
Dal Campidoglio arriva un piano di sviluppo economico e urbano per Roma La situazione di degrado in cui […]
Si chiama Gianluca Veggia, viene da Foggia, ha 40 anni e nella vista è un educatore e assistente […]
Sabato 19 Gennaio, l’associazione Eco Museo di San Lorenzo, ha organizzato una passeggiata alla scoperta delle ultime botteghe […]
Massimo Barberis è un artigiano romano che fabbrica uno strumento di legno chiodi e fil di ferro per […]
Thomas Quintavalle è un fotografo che ha girato tutta l’Italia per dare vita ad un progetto unico: fotografare […]
Sono più dell’anno passato. In netto aumento nei weekend del 16 e del 23 gli appuntamenti nella Capitale […]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei tanti meravigliosi edifici sacri che costellano la Città Eterna. […]
Mario Carmelo Romano oggi ha 76 anni, nel 1967 da giovanissimo ha aperto la sua sartoria in Via […]
La canzone romana ha origini nel tardo Medioevo e nel Rinascimento e riflette nel corso dei secoli le […]
Con il patrocinio della Regione Lazio è stata organizzata la quarta edizione di Ceramics and more, nella quale […]
Dal 12 al 14 ottobre il festival dell’innovazione nato a San Francisco nel 2006 celebra la sua sesta […]
La Maker Faire di Roma quest’anno porterà opportunità davvero interessanti per le piccole imprese nell’artigianato e nel commercio. Nei tre giorni saranno presentati i trend dei […]
Le botteghe dei barbieri a Roma erano dei veri e propri centri culturali, i ritrovi dove si apprendevano […]
Tuscia makers, il 4 ottobre la seconda edizione dell’evento dedicato all’artigianato digitale, organizzato e promosso da Lazio Innova. […]
Dal 1953 la famiglia Druetta, in provincia di Como, porta avanti un’antica tradizione artigianale. Gabriele e Veronica hanno […]
Nel quartiere romano di Garbatella, c’è la Parrocchia di Santa Galla. Il martedì pomeriggio è il giorno del “Club della […]
Il lungometraggio girato da Roberto Palma ripercorre la storia del pugilato romano tra interviste, aneddoti e testimonianze dei […]
Sarà una giornata di festa in cui tutti potranno suonare nelle strade, nelle piazze, nei cortili e nei giardini della […]
Sabato 12 e domenica 13 maggio torna Open House Roma, il grande evento internazionale pubblico e totalmente gratuito che […]
La ricetta di pasta italiana più cucinata nel mondo, non smette di suscitare dibattiti e ispirare rivisitazioni più […]
Glorie e Misteri di Roma è un progetto che si occupa di organizzare tour e visite guidate per […]
Oggi è San Valentino… vuoi rendere veramente speciale questa giornata? Fai un regalo originale al tuo partner. Usa […]
A dare ufficialmente l’avvio al carnevale romano, uno dei momenti più attesi dalla città eterna, era la “Patarina”, la […]
A Sanremo, nella settimana del Festival, una visita alla scoperta della storia fra Moda e Musica Cinquanta donne […]
Guida Verace è un libro che racconta i quartieri di Roma in modo insolito e originale, andando alla scoperta […]
Nel Lazio e a Roma esisteva una lunga tradizione di lavorazione di metalli comuni, per la produzione di […]
Nel cuore della vecchia Roma resistono ancora, qua e là, alcune rare isole fuori dal tempo. Colpisce ad […]
Rosalba Deiana, esperta nella lavorazione del Pane Pintau, organizza corsi di panificazione e laboratori per bambini e adulti […]
Abbiamo intervistato Andrea Viola, artigiano romano che è stato costretto a chiudere la sua bottega in Via dei […]
Manca poco a Natale e sei a corto di idee? Non sai ancora che regalo fare? Per una […]
Torna la Biannale MArtelive con un’edizione senza precedenti che vedrà coinvolta tutta la città di Roma e il […]
La Regione Lazio ha pubblicato un bando pubblico per partecipare come espositore alla prossima edizione di “Arti e […]
Il Mercato Contadino dei Castelli Romani è un network di dieci mercati contadini che operano a cadenza settimanale […]
Dopo un anno il Mercato Centrale Roma, situato dentro la stazione Termini, si è rivelato un successo. Un […]
Promosso dal MUSE – Science Museum di Trento, in partnership con INDUSTRIO, l’incubatore di startup hardware sul territorio […]