Welcome to Rome. Un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta della storia millenaria di Roma attraverso le tecnologie più avanzate. Uno spettacolo culturale e multimediale ideato da Paco Lanciano.
Welcome to Rome è uno spettacolo immersivo che sfrutta le incredibili possibilità della più avanzata tecnologia per raccontare la storia millenaria di Roma. Un viaggio a ritroso nel tempo ideato da Paco Lanciano, storico collaboratore di Piero Angela in programmi di successo come Superquark e co-ideatore insieme al grande divulgatore scientifico, del Viaggio nei Fori.
Il nuovo spazio multimediale permanente si trova nella sede dell’ex cinema Augustus, in Corso Vittorio Emanuele II, a pochi passi da Piazza Navona.

La proiezione multimediale di Welcome To Rome
Al termine dello show multimediale sarà più facile intuire la stratificazione storica di Roma attraverso le architetture e altri dettagli dei caratteristici vicoletti della centralissima zona e di tutta la città. Questo del resto è il fine del progetto ideato e realizzato da Paco Lanciano rivolto a tutti gli amanti della storia di Roma con un’attenzione particolare al pubblico più giovane e ai turisti (anche stranieri grazie all’audioguida in 8 lingue).
Le videoproiezioni avvolgono lo spettatore ovunque, su pareti, soffitto e pavimento, mentre un grande plastico in 3D prende vita a ogni ‘tappa’ per dimostrare l’evoluzione urbana e artistica di Roma nel tempo.
Lo spettacolo è particolarmente consigliato per le famiglie: la narrazione , chiara e immediata, è resa accattivante agli occhi di bambini e ragazzi tramite le proiezioni 3D ma al tempo stesso ricca di particolari interessanti e spunti di riflessione per gli adulti, anche per gli stessi romani che conoscono bene la storia della propria città. L’intero percorso è accessibile alle persone disabili.
Il percorso di visita si compone di una proiezione multimediale nella sala cinematografica immersiva e altre quattro esperienze con plastici semoventi dedicati alla costruzione di San Pietro, la storia di Castel Sant’Angelo, la nascita dei Fori Imperiali e la descrizione del Foro di Augusto.

Modellino di Castel Sant’Angelo con proiezioni multimediali
La proiezione dedicata alla storia di Roma è una sorta di macchina del tempo multimediale che racconta la millenaria storia di Roma fin dalle origini. Le videoproiezioni avvolgono lo spettatore ovunque, su pareti, soffitto e pavimento, mentre un grande plastico in 3D prende vita a ogni ‘tappa’ per dimostrare l’evoluzione urbana e artistica di Roma nel tempo.
Il viaggio è davvero coinvolgente e scorre veloce (per ovvie ragioni di tempo) durante i 30 minuti dello spettacolo ma senza rinunciare al rigore scientifico così come a interessanti spunti di riflessione.
I 4 exhibit interattivi dedicati ai monumenti di Roma, in altrettante altre 4 piccole sale, si basano su bellissimi plastici animati da servomeccanismi e da video proiezioni mentre una voce narrante racconta le evoluzioni di ognuno dei monumenti dall’origine fino ad oggi. Notevole oltre che emozionante, quello dedicato a San Pietro.
Un’esperienza che vale la pena vivere e ancora una volta, una bella pagina di tecnologia al servizio dell’Arte ( e non viceversa come talvolta accade in altri shows multimediali) da parte del fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano.
Per tutti i dettagli (sede, orari, svolgimento visita) potete consultare lo store personale di Welcome To Rome cliccando qui