Salviamo il Mitreo Iside di Corviale


Lo spazio culturale di Corviale minacciato di sfratto, scopriamo come intervenire

Gli spazi della cultura sono minacciati da questa crisi. Questo è un fatto. E a dire il vero è qualcosa che, per quanto doloroso, non ci risulta inaspettato: anche prima del Covid-19 il mondo della cultura sembrava combattere una lotta impari contro una società che lo giudica spesso un orpello sacrificabile in nome del profitto.

Ecco perché è con dolore, ma non con stupore, che abbiamo accolto la notizia che il Mitreo Iside, spazio culturale del quartiere periferico di Corviale, rischi di chiudere i battenti.

Mitreo di Corviale, il logo

L’annuncio arriva dalla pagina Facebook del Mitreo, uno dei diversi baluardi che a Corviale si battono contro il degrado del quartiere.

Abbiamo ricevuto l’ordine di chiudere il Mitreo a fine anno!
Dopo aver realizzato:
13034,5 ore di formazione #gratuite
249 eventi ad ingresso libero e #gratuito
137 mostre a partecipazione gratuita per gli artisti e a ingresso #gratuito per il pubblico
572 totale eventi ospitati.

Se l’amministrazione comunale non interverrà con una proroga a #Corviale rischia di spegnersi una realtà culturale tra le più belle e partecipate della Capitale.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto e della tua solidarietà!

Poche righe, che spiegano brillantemente la gravità della situazione e la necessità di intervenire per evitare che un altro luogo di cultura a Roma sia costretto a chiudere.

Ma non è detta l’ultima parola: è in corso una petizione per chiedere all’Amministrazione Comunale di rivalutare la sua iniziativa ed evitare quello che consideriamo un grave errore.

L’obiettivo è raggiungere 1000 firme, ma speriamo tutti di superare questo numero e lanciare un messaggio: la cultura non si tocca!

Qui il link per firmare la petizione!

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *