Tra i progetti per rilanciare la cultura a Roma troviamo anche Romarama, il sito dedicato ad arte, scienza e spettacolo
Si chiama Romarama ed è uno dei molti progetti che cercano di rimettere in piedi il mondo della cultura a Roma dopo l’emergenza Covid-19.
Come? Attraverso un sito dal palinsesto integralmente dedicato agli appuntamenti all’insegna del sapere, dell’arte e i tutto ciò che crea l’humus culturale della città.
Traendo ispirazione dalla canzone di Lucio Dalla, La sera dei Miracoli, lo slogan dell’iniziativa è “L’arte che muove la città“.

Il compito del progetto, sarà riuscire a mantenere viva, nel rispetto delle norme anti-contagio, la programmazione autunnale e invernale della Capitale.
Come leggiamo sul sito ufficiale:
Romarama raccoglie il programma delle istituzioni culturali di Roma, riunite nel Tavolo tecnico permanente per la produzione culturale contemporanea, della Sovrintendenza Capitolina, di altre istituzioni culturali e dei progetti degli Avvisi Pubblici triennali Eureka!Roma 2020-2022, Estate Romana 2020-2022 e Contemporaneamente Roma 2020-2022, realizzati in collaborazione con SIAE.
Il sito si compone di diverse sezioni, come quella dedicata all’Arte, dove troviamo aggregate le mostre presenti e passate, quella dedicata alla scienza, dove troviamo gli eventi dedicati alla divulgazione scientifica.
E ancora la sezione Film, dedicata ai cinema indipendenti, ai cineforum e alle piccole iniziative cinematografiche indipendenti. Nella sezione Musica troviamo i concerti di ogni genere musicale e finalmente torna in scena anche il Teatro, con la sua sezione dedicata.
Per quegli eventi che vedono più generi incontrarsi, abbiamo la sezione Incroci Artistici e infine c’è la sezione Camminando, dedicata agli itinerari tematici ai percorsi e alle attività all’aperto.
Insomma una piattaforma per essere costantemente aggiornati sulle iniziative culturali istituzionali della Capitale.