Nel centro di Roma, chiude dopo più di un secolo, la storica bottega del plissé della famiglia Antonini: troppo caro l’affitto chiesto dal Demanio, pochi gli ordini dei clienti. Nonostante gli sforzi per trovare un’intesa alla fine Simona Belcastro si è arresa e ha abbassato la saracinesca: “Esco a testa alta”
Chiude a Roma la bottega storica delle sorelle Antonini, le maestre del plissé. Troppo caro l’affitto chiesto dal Demanio, pochi gli ordini dei clienti. Eppure quella di via Quintino Sella, nel Rione Sallustiano di Roma, in pieno centro, è un laboratorio artigianale storico, con oltre 100 anni e 4 generazioni di “plissettatori” alle spalle.

La storica bottega Antonini
Tra le pieghettature più famose ci fu proprio quella della gonna di Marilyn Monroe: il celebre soleil svolazzante della scena del film “Quando la moglie è in vacanza”. “Non so perché l’attrice si è servita da noi, o ha sentito dire di noi, ma gli abbiamo fatto fare la pieghettatura”, spiega Simona Belcastro, figlia di Ornella Antonini, ultima erede della tecnica del plissé artigianale.
Il metodo è stato tramandato da ben quattro generazioni di Antonini: il tessuto portato da cliente si stende a mano, piega per piega, su uno stampo di cartone con la forma della piega desiderata. Poi si chiude e si passa ad un forno apposito, anche questo antichissimo, che raggiunge la temperatura di cento gradi e permette alla stoffa di acquisire la piega. Si lascia freddare e il gioco è fatto. Una procedura sempre uguale e tramandata tra queste mura.
Continua a leggere su Roma Fan Page
che peccato….
Perche hanno chiuso? I vestiti sono molto bello.Che peccato!
Tutte le cose belle chiudono
Invece di venire incontro a queste botteghe artigianali danno il colpo di grazia poi mettono made in Italy alle cose costruite in Cina. Non è più possibile una cosa del genere