Dal 6 settembre ripartono le iscrizioni ai corsi serali delle scuole di Arti e Mestieri del Comune di Roma Capitale
La scuola dell’obbligo non è l’unica a riaprire i battenti: tornano anche i corsi di Arti e Mestieri delle scuole del Comune di Roma Capitale.
Molti i corsi serali disponibili, ai quali è possibile iscriversi a partire dal 6 settembre secondo le modalità descritte sul sito ufficiale del Comune.
Le sedi dei corsi saranno quelle delle principali scuole di Arti e Mestieri di Roma: l‘istituto Nicola Zabaglia, la Scuola d’Arti Ornamentali, la Scuola Ettore Rolli e la Scuola Scienza e Tecnica.
Vasto e variegato il menù di scelta dei corsi, che vanno dalla carpenteria di edifici in legno alla ceramica avanzata, passando per il restauro, la fotografia a sali d’argento, la grafica digitale, l’arte di arazzi e affreschi e l’erboristeria.

Una bella opportunità per tutti i giovani e meno giovani che vogliono approcciare il mondo dell’artigianato e formarsi in modo pratico per inserirsi nel mercato del lavoro.
I costi dei corsi seguono un tariffario basato sulla durata e sono così distribuiti:
- CORSO FINO A 40 ORE: € 40,00;
- CORSO DA 41 A 150 ORE € 80,00;
- CORSO DA 151 A 250 ORE: € 125,00;
- CORSO SUPERIORE ALLE 251 ORE: € 200,00.
Gli orari invece verranno comunicati a breve, ma è già noto che saranno disponibili orari serali, pensati per conciliarsi con le esigenze di studenti lavoratori.
Buonasera, mi piacerebbe fare un corso di cucito.
Un’ottima scelta. Il mondo del cucito è fatto di molte e diverse tecniche. Alla Scuola di Arti Ornamentali (link all’interno dell’articolo) sono disponibili corsi di merletto al tombolo e macramé, due tra le tecniche di cucito artistiche.