Premio Cambiamenti: il concorso della CNA


Parte il bando per la IV edizione del “PREMIO CAMBIAMENTI” che metterà 20.000 Euro in palio per le startup e le giovani imprese.

Innovazione e tradizione non sono opposte ed anzi sono alleate nel mondo dell’artigianato, ecco perché la CNA Nazionale ha deciso di dedicare a questo incontro un concorso: il Premio Cambiamenti.

Si tratta di una iniziativa rivolte alle nuove start-up, nate dopo il 1 gennaio 2016, pronta a premiare diversi progetti tra i più innovativi.

Le categorie in cui candidarsi spaziano molto, si va dagli strumenti musicali, fino alla divulgazione scientifica passando per servizi riguardanti la salute e il settore vinicolo.
In palio ci sono investimenti per 20 000 euro, che permetteranno ai vincitori di portare avanti i loro progetti.

Questa è la quarta edizione della premiazione, che ha visto nel 2018 la partecipazione di 859 aziende, in 301 comuni e si è svolto in 21 eventi sul territorio che hanno prodotto 20 finalisti. Dopo la presentazione di questa edizione, avvenuta il 9 settembre, il concorso ha preso il via e si prepara a collezionare le idee migliori dell’anno.

Logo della CNA Confederaziona Nazionale Artigianato e Piccole e Medie Imprese

Per partecipare si può ottenere la modulistica sul sito ufficiale del concorso e proporre la propria idea. Al primo classificato spetteranno 20 000 euro e una vacanza in una struttura di Bluserena, tra gli sponsor. Al secondo e il terzo in classifica andranno invece 5000 euro.

Insomma il Premio Cambiamenti fornisce davvero qualche mezzo per promuovere l’innovazione e premiare gli esempi di best practice nel mondo dell‘artigianato e dei servizi.
Il vincitore della scorsa edizione è stato Altaii Italia, un’interessante attività che produce soluzioni innovative nella conservazione e distribuzione del cibo, con sistemi di refrigerazione non elettrici e non industriali.
Chissà cosa ci riserverà questa edizione! Sicuramente la seguiremo con interesse per monitorare le idee più interessanti e innovative.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *