Altro che mestieri dimenticati!Da domenica 17 novembre, Rai 1 manderà in onda “Pezzi Unici”, fiction dedicata all’artgianato fiorentino
La fiction “Pezzi Unici” ha finalmente una data di uscita e potremo vederla a partire da domenica 17 novembre su Rai 1.
Il titolo già riassume bene una delle caratteristiche dell’artigianato: quello di creare prodotti unici. Un artigiano può creare due volte lo stesso oggetto, certo, ma i due prodotti saranno estremamente diversi, irripetibili, perché sono frutto di un momento irripetibile: quello della passione creativa. Pensando al fascino di quest’arte, viene da stupirci del fatto che “Pezzi Unici”, progetto di Rai 1 dedicato alle botteghe artigiane, sia la prima la fiction italiana a trattare il tema.
Il progetto era in pentola già da tempo e Sergio Castellitto, interprete principale, ne aveva già parlato a settembre dell’anno scorso. Negli ultimi giorni però è diventata notizia ufficiale: la fiction è pronta e porta la firma di Cinzia Th Torrini alla regia.
Nelle riprese, avvenute a Firenze durante il mese di luglio 2018, la regista ha coinvolto circa cento artigiani. La Torrini ha ricveuto il Premio Giano per il suo lavoro.
“E’ la prima volta che in televisione verrà proiettata una fiction dedicata al mondo dell’artigianato – ha detto Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Firenze a giugno, durante la premiazione-. Questa non è solo una rivoluzione televisiva, ma contiamo che sia una rivoluzione culturale. Da sempre la televisione fa da traino alle tendenze dei giovani verso i nuovi lavori e ci auguriamo che vedere in tv gli artigiani all’opera invogli i nostri giovani a tornare in bottega”.
La fiction: cosa sappiamo
Ma di cosa parla Pezzi Unici? L’attore Sergio Castellitto interpreta Vanni, artigiano toscano che decide di tenere un corso di riabilitazione per ragazzi difficili. Attraverso l’arte e l’ingegno, i ragazzi e lo stesso Vanni, trovano il bello in loro stessi e imparano la meraviglia del creare. Nel cast anche Giorgio Panariello e Irene Ferreri.
Non è ancora nota la data d’uscita ufficiale, ma sappiamo già che la storia sarà piena di svolte, e con tinte verso il giallo e il noir.
Curiosi? Noi sicuramente lo siamo. E chissà che questa fiction non spinga molti ragazzi a (ri)scoprire il mondo artigiano.