Anche un dolce classico come il Panettone ha un sapore diverso quando è artigianale. Ecco dove trovare i migliori nella Capitale
E’ forse il dolce più immediatamente associato al Natale. Nato in Lombardia, ma ormai un must in tutta Italia ed eterno rivale (o spesso compagno di tavola) del pandoro. Parliamo del panettone. Che lo amiate con più o meno canditi o uvetta, il migliore che possiate mangiare difficilmente verrà dagli scaffali di un supermarket, ma sarà senza dubbio artigianale.
Lievitati naturalmente, impastati a mano e decisamente più “longevi” dei cugini industriali, i panettoni artigianali si prestano anche a sperimentazioni e a eccellenze.
A Roma, il sito Funweek è andato alla ricerca delle migliori pasticcerie e panetterie a caccia di panettoni fatti davvero a regola d’arte.
Tra questi si distingue quello del Panificio Nazzareno a Ponte Milvio che vende un prodotto fresco, impastato con solo lievito madre, e fedele alla ricetta originale.
Accanto ad essa troviamo la pasticceria De Santis Santa Croce, a due passi dalla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Qui il panettone artigianale è figlio di 100 anni di storia nella pasticceria. L’attenzione al prodotto parte dalla selezione delle materie prime e prosegue con la lievitazione naturale e la lavorazione dell’impasto ogni sei ore per aumentare la sofficità.
Vi è poi la pasticceria Nero Vaniglia, alla Garbatella, che offre tante specialità natalizie, tra cui il panettone è tra i più buoni grazie agli ingredienti naturali e alla cura di Giorgia Grillo.
Infine, tra i vicoli di Trastevere troviamo Le Levain, boulangerie-pasticceria, dove grazie alla maestria di Giuseppe Solfrizzi, ha dei sapori unici.
Questi sono solo alcuni dei luoghi dove gustare un buon panettone artigianale e vivere così delle feste dal sapore più autentico.