Mondial Tornianti a Grottaglie: il countdown


Manca poco al Mondial Tornianti in Tour di Grottaglie, dove esperti ceramisti si sfideranno nell’arte del tornio. Appuntamento il 26 e 27 luglio, in contemporanea con “Vino è musica”.

Avevamo già visto  come i mondiali di calcio e le universiadi non fossero le uniche competizioni da seguire quest’anno. Il 26 e 27 luglio infatti torna il Mondial Tornianti in tour, la competizione tra i ceramisti di tutto il mondo.

L’arte del tornio è tra le più antiche al mondo e dal 1980 Faenza ne ospitava la competizione ufficiale, all’insegna della maestria e della creatività.

Dal 2017 il torneo prevede anche un’edizione itinerante, Mondial Tornianti in Tour appunto, che approderà a Grottaglie, dalle parti di Taranto.

Le date sono state scelte per far coincidere il torneo con la decima edizione di un altro festival locale, “Vino è musica”, dedicato ai vini locali e alle note di diversi artisti. Già negli anni scorsi tal evento ha ospitato ben centocinquanta aziende vinicole, quaranta chef e ottanta gruppi musicali.

Questa edizione unirà dunque vino, cibo e ceramiche, nella cornice del Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, un luogo unico nel suo genere dove sopravvivono 50 botteghe di ceramiche in piena attività.
Chissà che il vino non sia di ispirazione per gli artisti, che avranno come tema proprio i “I contenitori del vino”.

Due i titoli principali che verranno assegnati in questa edizione: Campione Mondiale in Tour Tecnico Maestri e Campione mondiale in Tour Esteta.

Mondial Torniatori in tour: dei contendenti in una fila di torni

Titoli e premi

Il Titolo di Campione Mondiale in Tour Tecnico Maestri andrà al torniante che conseguirà il miglior risultato tra le prove uniche di Realizzazione del cilindro più alto e Realizzazione ciotola più larga.

Quello di Esteta per “I contenitori del vino” spetterà a chi abbia realizzato il manufatto iù bello seconda la giuria.
I premi in palio per la categoria Campione Mondiale in Tour Tecnico Maestri sono:

1° classificato: Somma di € 1.000,00 offerta dalla Colorobbia di Giuseppe Quaranta – Grottaglie;
2° classificato: Trofeo in ceramica offerto dal Distretto Urbano per il Commercio;
3° classificato: Trofeo in ceramica offerto dal Distretto Urbano per il Commercio;

Per il Campione Esteta invece ci sarà un buono acquisto di € 400,00 offerto dal Gal “Magna Grecia”. Se qualcuno volesse competere, le iscrizioni, gratuite, sono aperte fino a mezzogiorno di venerdì 20 luglio 2019, secondo le modalità indicate nel regolamento.

Oltre a ricordare l’appuntamento, seguiremo gli sviluppi e cercheremo di fornire dettagli sui concorrenti e sui vincitori di questa edizione. Continuate a seguirci!

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *