Mirta: le botteghe online


La piattaforma di e-commerce Mirta offre un tour tra le botteghe artigianali di Italia

L‘assenza di turisti sta pesando molto sulle tasche degli artigiani, che spesso riuscivano a stupire il pubblico estero con la propria maestria, ma forse esiste un modo per intercettare la clientela internazionale anche a distanza: è questo l’intento della piattaforma Mirta, che dedica uno spazio alle botteghe.

Mirta è uno spazio e-commerce che ha deciso di dare spazio al saper fare italiano, portandolo, attraverso la rete ad un pubblico internazionale.

L’idea è quella di superare la semplice formula e-commerce, che con l’artigianato può risultare eccessivamente asettica, per andare a ricostruire digitalmente le botteghe.

Tramite lo strumento del virtual tour, le botteghe sono visibili in tutto il loro splendore.

Oltre ai prodotti possiamo vedere i volti degli artigiani, i disegni appesi alle pareti, gli strumenti del mestiere.

Tutto ciò che dà all’artigianato il suo valore aggiunto e che ha reso quello italiano un’eccellenza senza pari.

Tra i primi artigiani ad avere il proprio tour virtuale pronto e a portata di utenti, troviamo la Pelletteria Artigiana Viviani di Firenze, eccellenza dell’arte della pelle.

Ma presto arriveranno molte altre eccellenze, pronte a riconnettersi con quella clientela innamorata del Made in Italy che potrebbe fare la differenza in tempi come questi.

I co-fondatori dell’iniziativa, Martina Capriotti e Ciro Di Lanno, sono molto orgogliosi della loro creatura e sperano che possa ridare slancio all’artigianato.

Un’ulteriore iniziativa che si va ad aggiungere a tutte le altre idee pensate su misura per il settore.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *