Maker Faire 2019: le novità


Conto alla rovescia per Maker Faire 2019 che esordirà il 18 ottobre, tra le novità gli sviluppi tecnici nell’intelligenza artificiale e nell’economia circolare.

Mancano pochi giorni all’inizio di Maker Faire 2019, che quest’anno si terrà tra il 18 e il 20 ottobre. L’appuntamento annuale dedicato ai maker, dedicherà uno spazio speciale all’arte con “MakerArt“, un’area dove saranno esposte installazioni interattive in grado di illustrare le nuove tappe dell’innovazione.

L’evento quest’anno si avvale della partnership di GreenMe, una fucina di idee che ha raccolto oltre 700 progetti provenienti da ogni parte del mondo improntati alla sostenibilità.

Uno dei progetti più interessanti che saranno alla Fiera di Roma è Magnus, applicazione che permette di scoprire informazioni utili sulle opere d’arte. Tutto ciò che bisogna fare è puntare lo smartphone verso di esse.

Tra le molte idee innovative, c’è anche High Tech Mirror, lo specchio interattivo e multimediale da parete, perfetto per il bagno ma anche per la camera da letto, capace di tramutarsi in tutto ciò che vuoi: una web-radio, il meteo o una mappa.

C’è poi E-Flò, il braccialetto che avvisa chi lo indossa quando il proprio animale domestico si allontana. Un’idea di origine Milanese utile sia agli amanti dei cani che alle mamme dai bimbi particolarmente irrequieti.

Un’idea romana è invece MAESTRO: un secchio della spazzatura intelligente, che distingue ciò che ci si butta dentro e decide come differenziarlo. Ciò è possibile grazie ad un sistema multisensoriale e algoritmi di intelligenza artificiale.

Queste sono solo alcune delle idee innovative che vedrete alla Fiera di Roma durante l’appuntamento con l’Innovazione. Per conoscere il resto, è consultabile il programma integrale presso il sito ufficiale dell’iniziativa.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *