Made in Rome – How to Remake the Eternal City


Mercati-di-Traiano

INNOVATORI ROMANI CERCASI !

“MADE IN ROME – HOW TO REMAKE THE ETERNAL CITY” CERCA GLI INNOVATORI ROMANI CHE HANNO PORTATO NEL MONDO IL VALORE DELLA LORO CITTÀ.

Mercati Traianei – giovedì 15 Ottobre – dalle ore 18

Con la Maker Faire, la città si prepara ad accogliere per tre giorni alcuni dei migliori innovatori del mondo. Il 15 ottobre, Roma è pronta a raccontare un’altra storia. La corruzione ed il malaffare saranno schiacciati dal racconto degli innovatori romani, ovvero di tutti coloro che usano la la tecnologia, la scienza e le arti, la fantasia e la passione per migliorare il proprio territorio ed il mondo.
.
Made in Rome, How to Remake the Eternal City, presentata da Riccardo Luna, andrà in scena il 15 ottobre alle 18 in un luogo eccezionale e altamente simbolico: i Mercati Traianei ai Fori Imperiali.

Proponi sul sito Maker Faire la tua storia di innovazione e di impatto positivo fino al 30 settembre, contribuisci ad un’altra narrazione ed a trovare la strada per “rifare la città eterna”, a partire dalle sue nuove fondamenta.

Inviare le vostre candidature, qui !

“MADE IN ROME – HOW TO REMAKE THE ETERNAL CITY”

Avete imparato a conoscere Maker Faire Rome – the European Edition e ad affezionarvi anche a Roma che la ospita. La III edizione non vi deluderà: il 15 ottobre, proprio a ridosso della Fiera, ai Mercati Tratanei si svolgerà una conference un po’ speciale, proprio dedicata alla città, ad aprire le danze.

Racconteremo l’innovazione, gli innovatori che da Roma sono partiti, o a che a Roma sono (ri)approdati.
Racconteremo che “la Roma che, ai tempi dell’impero era la New York dell’epoca” (cit. Piero Angela) sta tornando. Racconteremo una storia che non si è mai davvero fermata e ha nutrito e alimentato alcune delle storie umane più belle: come quella di Luca Maestri, Chief Financial Officer di Apple; di Riccardo Zacconi, inventore del popolarissimo gioco “Candy Crash Saga” e fondatore del gruppo londinese King.com; di Luciano Floridi, il filosofo della rete che insegna a Oxford ed è stato scelto da Google.

Non sono eccezioni.

Incubatori, acceleratori, Fablab e laboratori stanno sorgendo ovunque, cambiando il volto e l’identità di una città finalmente, di nuovo, rivolta al futuro.

Per questo, per raccontare al mondo questo lato inedito della città eterna, nasce “Made in Rome – How to Remake the Eternal City”, dedicata agli innovatori romani, a tutti coloro che usano la scienza, la tecnologia, l’arte, la fantasia e la passione per migliorare il mondo. 

Chi saranno gli ospiti? Ditecelo voi: startupper, makers, inventori, innovatori del sociale, scienziati, sognatori… candidateli, candidatevi attraverso il sito di Maker Faire Rome fino al 30 settembre. Creiamo insieme un’altra narrazione per la città, troviamo insieme la strada giusta per “ricostruire” la città eterna partendo dalle sue qualità e dalle sue persone migliori.

Inviare le vostre candidature, qui !

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *