Made in Centro: Laura Biagiotti e gli artigiani


Nel progetto Roman Renaissance c’è una parte dedicata agli artigiani di Roma: Made in Centro

Il mondo della moda sta progressivamente riscoprendo il valore dell’artigianato e diversi marchi di grandi dimensioni stanno iniziando a creare delle interessanti partnership.

E’ nelle botteghe infatti, prima ancora che negli studi dei grandi stilisti, che i tessuti si fanno opere d’arte e d’ingegno, portatori di grandi innovazioni.

Il marchio Laura Biagiotti, sembra aver compreso questa verità ed ora è pronto a includere le botteghe del centro dell’Urbe all’interno del progetto Roman Renaissance, attraverso l’iniziativa Made in Centro.

Piano Turistico Triennale: i fori imperiali

Il progetto complessivo si ispira, come suggerisce il nome, al mecenatismo Rinascimentale e prevede la sponsorship di diversi restauri e la creazione di profumi in partnership con Angelini. Ma non solo!

La casa di moda non ha dimenticato le botteghe urbane, luoghi di tradizione, sì, ma anche di avanguardia, duramente messe alla prova dal lockdown.

Tramite Made in Centro, la casa di moda Laura Biagiotti promuove una produzione tessille “a chilometro zero”, che ponga il focus sulla filiera Laziale, rafforzando così la territorialità del Made in Italy.

Nell’iniziativa saranno coinvolti diversi laboratori sartoriali dell’Urbe, che così avranno accesso, grazie alla partnership, ad un pubblico internazionale.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *