Lovinitaly è una piattaforma che permette la raccolta e la fruizione di storie legate all’immenso patrimonio artistico, storico, ambientale e culturale del nostro Paese. Una chiesa, un museo, un teatro, una piccola o grande azienda, un laboratorio artigianale hanno tante storie da raccontare. Lovinitaly fornisce gli strumenti più innovativi per farlo dando vita a una mappa digitale aperta e condivisa. Ogni utente può, infatti, scrivere contenuti oppure caricare immagini e video di un determinato luogo o di un prodotto che vuole descrivere e collocarli sulla mappa.
Lovinitaly racchiude in sé diversi strumenti. Prima di tutto un sito web in cui è previsto un sistema di recensioni libere, la condivisione social e la geolocalizzazione dei contenuti. Poi un’etichetta intelligente, cioè il QR Code che può essere applicato all’oggetto o al luogo e che viene fornito automaticamente agli Autori. Infine, l’App per smartphone e tablet con sistema di notifica push che si attiva quando l’utente Lovers è nei pressi di un Autore o di una Storia Lovinitaly.
La community di Loveintaly è costituita dagli Autori, i narratori delle storie, e dai Lovers, coloro che leggono le storie e che hanno a loro volta la possibilità di segnalarne altre.
Lovinitaly è l’unica piattaforma che combina insieme etichette intelligenti e geolocalizzazione delle informazioni. Ogni storia, in questo modo, è collocata in un territorio particolare ed è certificata dall’etichetta garantendo la sua unicità.
Documentazione ripresa da lovintaly.it