Partono le iscrizioni per l’XI edizione del concorso per Artigiani e Artisti dell’Associazione “Il Sapere delle Mani”, quest’anno dedicato anche alla cesteria
Artigianato artistico e cesteria. Queste le due categorie in gara per l’undicesimo concorso per Artigiani e Artisti organizzato dall’Associazione “Il Sapere delle Mani”.
Si tratta di un appuntamento che, come tutti quelli organizzati dall’associazione, attiva nella Valle del Medio Tevere, vuole valorizzare le arte manuali e la creatività. Le categorie in gara sono pensate per dare al singolo artista-artigiano la massima possibilità espressiva.
Abbiamo infatti l’artigianato artistico, categoria ombrello che lascia la possibilità di realizzare qualunque tipo di opera d’ingegno, e quella dedicata alla cesteria, l’antica arte di creare recipienti, in vimini ed altre fibre naturali.
A decretare il vincitore sarà una giuria specializzata, che premierà le idee più innovative, belle e creative. Tutte le opere inviate saranno esposte il 6 e 7 giugno a Nazzano, in provincia di Roma, presso il Museo del Fiume. In contemporanea ci saranno anche un mercatino artigiano e il Festival della Birra.
Il 7 ci sarà poi la premiazione dei primi tre classificati per categoria, cui andranno rispettivamente:
- 400 euro e un manufatto artigianale locale al primo classificato;
- 100 euro e un manufatto artigianale locale secondo classificato;
- un manufatto artigianale locale al terzo classificato.
Per partecipare alla competizione è necessario compilare offline il form sul sito de “Il Sapere delle Mani”, copiandolo ed incollandolo in un file di testo e poi inviarlo entro e non oltre il 15 marzo 2020 a ilsaperedellemani@libero.it, allegando due foto dell’opera realizzata.
In caso di ammissione, che verrà comunicata entro il 18 marzo, bisognerà versare una quota di partecipazione di 35 euro, secondo le modalità descritte nel regolamento.
L’organizzatore
Il Sapere delle Mani è una associazione di artigiani e OPI (opere del proprio ingegno) che ogni anno propone vari eventi per valorizzare l’arte e la creatività dell’handmade, che trova nell’artigianato la sua migliore incarnazione.