Che hanno in comune i due Bronzi di Riace, le protesi dentali di vostra nonna e i gioielli di Flaminia Barosini? La fusione a cera persa. Ovvero l’antichissima tecnica scultorea con la quale sono stati realizzati.
Flaminia è romana, classe 1987. Si è diplomata in Design del Gioiello all’Istituto Europeo di Design (IED) e nel 2012, dopo aver frequentato per alcuni mesi il Central Saint Martins College of Arts & Design di Londra, ha dato vita alle sue prime due collezioni di gioielli: Irregular e Second Skin.
Quella che vedete nelle immagini è la sua ultima collezione, Creepers, con le sue micro sculture in bronzo, ottone e argento, ma anche pelli pregiate, smalti policromi, pietre preziose e semipreziose. Realizzate a mano attraverso l’antico procedimento della fusione a cera persa, appunto!
Scopri tutti gli artigiani orafi iscritti su RomaCreArtigiana, clicca qui.
Vuoi saperne di più sulla storia della lavorazione artistica dell’oro a Roma? Clicca qui.