Il futuro dell’innovazione parte a scuola


Il territorio di Bracciano dimostra ancora una volta un’attenzione particolare per i temi dell’innovazione. Nei giorni scorsi, infatti, tre istituti scolastici del territorio hanno accolto l’appello lanciato da BIC Lazio  società della Regione Lazio che si occupa di creazione e sviluppo d’impresa – partecipando a un programma di innovazione rivolto alle scuole. Non è un caso che proprio in quel comune sia stato creato Braccianosmarthub, un incubatore di iniziative, idee e progetti da realizzare in condivisione.

Per quattro giorni un team composto da 6 ragazzi per ogni istituto si è cimentato non solo nella definizione di un’idea imprenditoriale, ma anche nella progettazione e realizzazione del prototipo di un prodotto da commercializzare. Una sfida davvero stimolante che ha permesso ai partecipanti di sviluppare le proprie abilità e competenze e che ha reso possibile la realizzazione concreta di un prototipo attraverso le tecnologie disponibili nel FabLab di Bracciano.

L’idea vincente è stata quella del team del Liceo Scientifico Statale “Ignazio Vian” di Bracciano: una custodia per smartphone che si trasforma in cassa di amplificazione e permette di ascoltare liberamente la musica in compagnia senza dover essere costretti a condividere le cuffie.

20160511_164146

Le idee proposte dagli altri gruppi sono state comunque valide e interessanti, tanto da rendere alla giuria davvero ardua la scelta finale. Il team delle ragazze dell’I.I.S.S “Luigi Calamatta” di Civitavecchia ha proposto una bag ripiegabile che può essere utilizzata anche come salva-spazio. Quelle dell‘Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Mattei” di Cerveteri hanno, invece, presentato un sistema per la valorizzazione del territorio, che sfrutta la possibilità di generare souvenir dotati di etichette intelligenti. Infine, quelli dell’I.I.S. “Luca Paciolo” di Bracciano e Anguillara hanno presentato un’innovazione che non è ancora presente sul mercato: una penna che funge anche da evidenziatore e bianchetto chiamata “evolution pen”. Ciò che ha fatto davvero la differenza è stata la qualità della presentazione, un elemento da non sottovalutare mai.

Documentazione e immagini riprese da braccianosmart.wordpress.com

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *