Festival “Habicura” a Villa Mercede fino al 19 Luglio


Roma Artigiana & Creativa & Habicura

Il Consorzio FaròArte – promotore del progetto per il “Made in Rome”, proclamato il 21 aprile “Idea capitale per Roma” a conclusione del “casting delle idee” promosso dall’Associazione Capitale Roma – aderisce con entusiasmo all’invito dell’Associazione “Mente Collettiva” ad essere Partner del Festival “Habicura 2015”, il più grande Festival nel Cuore di Roma dedicato al Benessere, alla Cultura ed all’Artigianato, in programma a Villa Mercede (San Lorenzo – Via Tiburtina, 113) dal 5 Giugno al 19 Luglio.

Alla manifestazione parteciperanno Artigiani e Creativi Romani che esporranno nei gazebi messi a disposizione dagli organizzatori per promuovere le loro opere al pubblico: una rassegna di eccellenze che spazieranno dagli accessori moda agli oggetti di design per l’arredo, realizzati con tecniche originali, dalla lavorazione del cuoio, del vetro, della ceramica, a quella del riuso artistico di materiali diversi, …

Il Festival vuole essere anche l’occasione per raccontare la storia, gli obiettivi e la strategia del progetto per il “Made in Rome”, per confrontarlo e condividerlo con le aspettative dei protagonisti e dei cittadini consapevoli dell’importanza di rigenerare lo straordinario tessuto produttivo artistico e creativo della nostra Città.

Durante il festival sono infatti previsti spazi pubblici di approfondimento e di confronto su diversi contenuti caratterizzanti la visione ed i valori del percorso progettuale: il tema della Tradizione e dell’Innovazione non solo Tecnologica; quello dei Luoghi del Fare Creativo, quali spazi del co-Working logistico, tecnico, creativo, formativo e produttivo; quello della visibilità e della riconoscibilità artigiana ossia del Far Sapere il “Saper Fare”: quello della Comunicazione Culturale Urbana intesa anche come interazione tra l’ “etno-cultura materiale” e la “cultura alta”, …

Il Festival Habicura 2015 sarà anche la sede per la presentazione pubblica del primo strumento attuativo del progetto per il “Made in Rome”.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *