Nel contesto dell’affascinate necropoli etrusca di Cerveteri, ospitata nella struttura comunale della Banditaccia, si è svolta durante il week end del 25 e 26 Giugno la gara competitiva per l’aggiudicazione del primo premio al progetto informatico più ricco di contenuti e tecnologia. Gli oltre trenta partecipanti durante una maratona durata 48 ore hanno presentato il loro progetto ad una giuria di esperti e cariche istituzionali e sponsor: BIC Lazio, Comune di Cerveteri, Assessorato.
I progetti presentati sono stati sette ed il primo classificato è risultato il progetto “Game & Guide” del team: B-Team (Fabio Romoli Project manager, Laura Lerario archeologa, Elisa Di Agostino, Andrea Grossi sw developer, Sonia Lds esperta di business intelligence, Federico Fabi esperto di valorizzazione dei beni culturali).
Il progetto, attraverso l’utilizzo di sensoristica 4.0 Beacon basata su Bluetooth, permette a un visitatore, tramite il download di un’applicazione progettata allo scopo, di essere guidato in un gaming esperienziale facendolo sentire coinvolto e seguito da un tutor digitale. Possibili estensioni sono la gestione IoT in modo interattivo all’interno della tomba visitata.
Un eccellente esempio di come il supporto di tecnologie innovative e a basso costo possa aprire delle nuove frontiere nello sviluppo di applicazioni a supporto del turismo offrendo un migliore servizio informativo e coinvolgente, maggiori ricavi ed avvio di start up. Inoltre la profilatura dei visitatori e l’utilizzo delle piattaforme social, adv e marketing digitale, è la chiave di successo per incentivare la visita di località importanti ma fuori dei flussi turistici tradizionali.
Di Fabio Romoli, Consevo network Srl