Cna: Cresce ancora l’artigianato


Cna rilascia i numeri dei mesi scorsi su occupazione e artigianato, il settore è in crescita.

Anche i dati della Cna confermano la tendenza già presentata qualche tempo fa da Confartigianato. Nonostante i mille ostacoli: l’artigianato italiano cresce in termini di occupazione.

A maggio l’occupazione nelle piccole imprese è aumentato dello 0,5% rispetto ad aprile e del 2,7% rispetto a maggio 2018.

Percentuali non astronomiche, certo, ma di tutto rispetto, che vedono una crescita piuttosto costante considerate le incertezze che aleggiano sulla nostra economia.
La rilevazione dell’Osservatorio mercato del lavoro Cna, ci dice anche sono in aumento i contratti a tempo indeterminato nelle piccole imprese, a discapito di quelle a tempo determinato.

Immagine decorativa a tema artigianato

Evidentemente si è consolidato il desiderio delle imprese di investire nel saper fare delle nuove generazioni, che a loro volta stanno tornando a questi mestieri.

Incrociando questi dati con quelli di Confartigianato ci rendiamo conto che non si tratta solo di desideri, infatti la produttività del settore in Italia, doppiava quella in Germania.

Segnali incoraggianti dunque, che anche se non fanno ancora cantare vittoria, aprono degli spiragli di speranza per un settore che sembrava il più minacciato da crisi economica e grossi competitors.

Nascono nuove imprese che producono qualità e lavoro stabile, lì dove si pensava ad un mercato in estinzione. Evidentemente la passione e la tenacia pagano, anche in tempi di crisi.

Insomma, come abbiamo visto già in passato, sembra che i “piccoli” siano resistenti e pieni di sorprese. Chissà che non venga rimosso qualche ostacolo per permettere loro di decollare!

 

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *