E’ iniziata la stagione dei regali di Natale, il momento perfetto per riscoprire il valore di un regalo artigianale
La stagione Natalizia è alle porte e anche se forse quest’anno non ci regala una grande atmosfera di festa, di certo prenderci un attimo da dedicare ai nostri affetti per pensare ad un regalo che dia loro un sorriso, può riportarci nello spirito del Natale. E quale regalo migliore può esserci di un regalo artigianale?

Che ci abbiate già pensato o che sia una scoperta, ecco qualche buona ragione per rivolgersi al mondo degli artigiani del Made in Rome per i regali di Natale
1. Con un oggetto fatto a mano direte quanto la persona importa per voi
Tutti possono regalare un oggetto di largo consumo, basta un click sul sito giusto e si può far arrivare ai propri cari ogni tipo di capo d’abbigliamento, gioiello o perfino di complemento d’arredo.
Eppure la maggior parte delle idee regalo sul mercato hanno un difetto piuttosto evidente: sono uguali per tutti.
Centinaia se non migliaia di persone indosseranno o useranno gli stessi identici oggetti, perdendo così il significato principale dei regali natalizi, il loro messaggio di fondo: che chi compra il regalo conosce i gusti particolari del destinatario.

Un regalo è un simbolo di affetto, di amicizia o di stima e il miglior modo per esprimere questi sentimenti è far sì che il regalo non sia un semplice oggetto, ma qualcosa di realizzato esclusivamente per il destinatario e non per altri milioni di persone.
Qualcosa che sia davvero meditato e che abbia una curiosa storia da raccontare. E che quindi sia diretto ai vostri cari in quanto persone e non consumatori.
2. Un regalo artigianale è un regalo unico
Proprio perché realizzato a mano e su commissione, un regalo artigianale è unico e fatto su misura sui gusti della persona.
Ci si può lasciar ispirare da un particolare ricordo comune, dal carattere del vostro caro o da qualsiasi altro elemento che dimostri il vostro affetto.

Ciò significa anche che, rivolgendovi all’artigianato, non potrete mai esaurire le vostre idee regalo.
Anche regalando sempre la stessa tipologia di oggetto ogni anno, non sarà mai la stessa cosa, ci sarà sempre quel tocco di unicità che renderà ogni dono di fatto irripetibile.
3. Garanzia di qualità
Un artigiano è prima di tutto un artista, nel venire incontro alle vostre esigenze si dedicherà in maniera specifica alla creazione che vorrete regalare. Ciò significa niente difetti di fabbrica o errori di consegna: il rapporto tra oggetto e destinatario è uno a uno.

La passione che ciascun maker mette nel creare sarà riversata nel vostro regalo, dandogli come caratteristica primaria quell’alto livello di qualità che caratterizza l’artigianato italiano.
4. Potete comunque ordinarlo online
Sempre più artigiani hanno servizi di e-commerce online che vi permettono di scegliere il modello e il prezzo di un oggetto, solo per poi personalizzarlo secondo i vostri gusti. Molti addirittura includono spedizione gratuita, permettendovi di ricevere i vostri acquisti direttamente a casa.

Si concilia così la comodità delle piattaforme e-commerce, con la bellezza e la qualità che solo le botteghe possono darvi.
La community di Roma Artigiana & Creativa ha uno spazio dedicato ai prodotti artigianali, dove è possibile richiedere un preventivo di spesa direttamente al singolo artigiano.
5. Farete un regalo anche all’economia
Poche categorie in Italia sono state colpite dalla crisi del Covid-19 come le botteghe artigiane, ma il Natale può essere un’occasione per risollevarsi. Comprando artigiano dunque, non solo comprerete un oggetti unici che dimostreranno affetto e attenzione verso i vostri cari, non solo regalerete creazioni di grande qualità, ma darete il vostro contributo a risollevare l’economia del paese.
Il vostro acquisto sarà parte della ripresa di piccole imprese che si occupano di Made in Italy al 100% e che portano avanti una tradizione che ci rende famosi nel mondo.
Non male come idea per ritrovare lo spirito natalizio, non trovate?