
Via Alessandrina: una nuova Porzione di Fori
Gli ultimi ritrovamenti archeologici, espandono la nostra conoscenza del Foro di Traiano, culla del saper fare Romano E’ […]
[ivory-search id="35786" title="Default Search Form"]
Skip to contentGli ultimi ritrovamenti archeologici, espandono la nostra conoscenza del Foro di Traiano, culla del saper fare Romano E’ […]
Con le Feste in arrivo, approfondiamo la storia di una via legata a doppio filo all’arte sacra La […]
Silvia D’Onorio, maestra di Vetrate Artistiche condivide la sua esperienza e la sua passione Quante volte in uno […]
Il nostro percorso a caccia del saper fare del passato ci porta ai Castelli Romani, alla scoperta delle […]
In viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta di Via degli Staderari e della Fontana dei Libri […]
Torniamo ad esplorare le strade di Roma con la rubrica dedicata al Genius Loci Le impronte digitali dell’artigianato […]
Nel nostro viaggio tra le strade di Roma che portano le impronte digitali dell’artigianato, percorriamo via dei Baullari […]
Sono molti i luoghi di Roma che ne testimoniano l’anima artigiana; esploriamoli insieme. Mai come in questi giorni […]
Ad Aquileia, importante sito archeologico del nord Italia, si riscopre l’antica arte del vetro Riscoprire le tecniche del […]
La storia di un impagliatore romano alle prese con la burocrazia per ottenere il bonus L’emergenza Coronavirus ha […]
Anche “La Tua Sartoria” a Talenti, dà il suo contributo contro il Covid-19 cucendo mascherine Sono molti gli […]
Continuiamo a viaggiare nel tempo con le storie di ieri, scopriamo il fascino della spina di Borgo «Avevo […]
Luogo del saper fare di antica origine, Piazza Montanara è oggi sparita, ma possiamo riscoprirne la storia con […]
In vista dell’8 marzo, celebriamo l’artigianato femminile grazie a quattro storie dalla nostra community Con l’8 marzo alle […]
Ricordiamo con affetto Agnese Piantadosi, burattinaia che regalava risate ai più piccoli sul Gianicolo E’ un’arte quasi dimenticata, […]
Oggi Garbatella compie cento anni esatti, un secolo di storia da celebrare in eventi e da raccogliere in […]
Una classifica pubblicata da Business Insider ha indagato il rapporto tra città e cultura, ponendo Parigi prima e […]
Dopo l’annuncio della firma del protocollo d’intesa, scopriamo di più sulla partnership tra FaròArte e ComprArtigiano, grazie al […]
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria degli orrori nazisti, ricordiamo le videcende del Ghetto, uno dei […]
Dal 4 novembre in libreria “Universi Artigiani”, progetto di editoriale di Matteo Luciani che racconta con parole e […]
Oltre 2000 volumi donati dai cittadini nella Biblioteca Condivisa di Tor Pignattara, inaugurata ieri in via Carlo della […]
Oggi vi parliamo di un’opera del Made in Italy digitale: MyTake, una piattaforma che aiuta a pianificare le […]
Il Museo Nazionale Cerite e il Museo Nazionale archeologico di Tarquinia ospitano fino al 31 ottobre una mostra […]
Roma è una vera miniera d’oro per l’archeologia, che spesso riserva piacevoli sorprese: dopo la testa di una […]
Era il 18 luglio del 64 d.C. quando un devastante incendio distruggeva buona parte di Roma. Quel giorno […]
Per il quinto anno Cna Grosseto organizza “Artigiani per la vita”, raccolta fondi per curare la distrofia muscolare. […]
Scopriamo con un tour due monumenti molto particolari: la Colonna Traiana e quella di Marco Aurelio, due “storie […]
Scopriamo gli intrighi di Palazzo e gli aneddoti dietro a un punto di riferimento di Roma: Castel Sant’Angelo […]
L’8 luglio al FabLab della Regione Lazio prenderà il via il progetto di studio e realizzazione dell’Abito di […]
Il 7 luglio ArsIn Urbe ci porta tra i vicoli di Trastevere, nel cuore di Roma E’ uno […]
Cna rilascia i numeri dei mesi scorsi su occupazione e artigianato, il settore è in crescita. Anche i […]
Dietro un’intercapedine nella Chiesa di Sant’Alessio all’Aventino si nascondeva un affresco del XII secolo, perfettamente conservato. Quale può […]
Tre donne insegnano l’arte di piacersi grazie ai corsi di “Body Positive” in un negozio vintage Cosa unisce […]
ArsIn Urbe ci porta tra le piazze di Roma in un tour guidato Sono i luoghi d’aggregazione per […]
E’ uno dei protagonisti dell’estate, il gelato artigianale. Ma da dove nasce? Grazie all’Istituto del Gelato e diverse […]
Fino al 31 dicembre al Museo Ostiense la mostra sui reperti di Ostia Antica. Ostia è la protagonista […]