Negli Spazi Attivi di Roma, Bracciano, Viterbo, Latina, Rieti e Ferentino, sedi dei FabLab regionali, i partecipanti a Call4Makers metteranno a punto il proprio prototipo. I migliori progetti saranno esposti nello stand della Regione Lazio alla Maker Faire
Gli Spazi Attivi di Lazio Innova ed i FabLab regionali si aprono alla Maker Faire: i partecipanti della Call4Makers con l’assistenza di tecnici esperti, potranno mettere a punto un prototipo nelle sedi di Roma, Bracciano, Viterbo, Latina, Rieti e Ferentino.
La Call4Makers scade il 28 settembre ed è rivolta a (in forma individuale o aggregata): Makers (inventori, scienziati, artigiani e artisti); Imprese e Startup; Studenti e Talenti creativi
I migliori progetti, scelti al termine delle giornate che si terranno presso i FabLab (dal 3 al 5 ottobre), verranno esposti nello stand della Regione Lazio presso la Rome Make Faire (dal 12 al 14 ottobre) dove avrà luogo la grande sfida, con i migliori prototipi selezionati per la categoria “Makers@Work” e “Progetti Innovativi” che si aggiudicheranno un premio di € 10.000 ciascuno.
Di seguito il calendario di “Aspettando Maker Faire” nello Spazio Attivo di Viterbo
Continua a leggere su Ontuscia