Torna a Roma Letture d’estate, serie di eventi che fino al 1 settembre offrirà giochi, musica, relax, danza e libri. E per la seconda edizione di seguito anche gli astisti e gli artigiani di Artingegno.
Quello con Letture d’Estate è un appuntamento fisso ormai. Per tutto il periodo estivo, dal 20 giugno al 1 settembre i Giardini di Castel Sant’Angelo diventano luoghi di cultura e svago, con un ricco calendario di eventi. Dall’illusionismo alla musica, dalla letteratura al teatro, passano per commistioni di generi, come la poesia jazz di di Liè Larousse e Gianluca Pavia con la musica di Paolo Damiani.
Nel cartellone di questa edizione troviamo presentazioni di libri, omaggi alla musica rock, rap italiano, poesia antimafia e molto altro. Un menù ricco e per tutti i gusti, che non può certo tralasciare l’artigianato creativo.
Anche per il 2019 gli artisti e artigiani dell’Associazione Artignegno, avranno il loro spazio con una mostra mercato, dimostrazioni e laboratori per grandi e piccini.
Ogni settimana ci saranno personalità diverse, che rappresenteranno il varigato mondo dell’artigianato creativo. Con loro l’appuntamento è tutti i giorni dalle 9 alle 21,30 nei giardini di Castel Sant’Angelo fino al 1 settembre.

La mappa della Passeggiata di Castel Sant’Angelo per Letture d’Estate
Oltre a conoscere questa realtà artigiana, Letture d’Estate 2019 offre l’occasione di vedere concerti, esibizioni, presentazioni di libri e molto altro.
Tra le chicche di quest’edizione c’è sicuramente la mostra dedicata ad Alberto Sordi, a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Un’iniziativa solidale
Oltre al divertimento e alla cultura Letture d’estate è un evento dedicato alla solidarietà: come sempre le attività serviranno a raccogliere fondi per Peter Pan Onlus, che accoglie delle famiglie con bambini e adolescenti nei reparti oncologici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Sabato 29 giugno in particolare ci sarà la Grande Festa di Peter Pan, un’occasione speciale a sfondo solidale.
Insomma ce n’è davvero per tutti!