Grazie ad “Arte senza Frontiere” Gubbio ospita fino al 18 agosto “Arte incontra Artigianato, dove la Scienza si fonde con i mestieri, insieme per lo sviluppo del territorio”.
Si chiama “Arte incontra Artigianato, dove la Scienza si fonde con i mestieri, insieme per lo sviluppo del territorio“. Ha un titolo lungo, ma di sicuro esplicativo il festival internazionale dedicato all’artigianato che si terrà a Gubbio fino al 18 agosto. Vi compaiono molte parole chiave del saper fare quali arte, mestieri e sviluppo del territorio.
Tutte parole chiave che l’Associazione Arte senza Frontiere ha voluto riunire in un unico evento che vedesse esposte le opere di artigianato artistico di Maestri Italiani e internazionali. L’associazione stessa è internazionale, nata in Olanda e più precisamente a Rotterdam dagli sforzi di Wilma e Martin Impelmans.
Dopo diversi tentativi di organizzare un evento in centro italia, gli Impelmans hanno trovato terreno fertile nella città di Gubbio, che ha dato fiducia all’evento e, dal 27 luglio, è al centro di questo appuntamento internazionale.
L’evento
Artisti di ogni nazionalità espongono le loro opere accanto a quelle delle eccellenze egubine e italiane e in genere; tra i maestri artigiani nostrani troviamo ad esempio il pittore e ceramista Giuseppe Fioroni,Giuseppe Minelli e Cecilia Persigilli.
Le opere si troveranno fino al 18 agosto nei Saloni degli Arconi e nella Taverna dei Capitani in Via Baldassini, in un’esposizione a ingresso gratuito. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10: 00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30.
In questi giorni, l’evento sta avendo un gran successo, soddisfacendo le aspettative degli organizzatori, che vedono oltre ad Arte senza frontiere e al Comune di Gubbio anche il Polo Museale dell’Umbria, la Biblioteca Sperelliana, ArtinGenio Gubbio e l’Istituto di cultura di Amesterdam. Un elenco che diviene molto più lungo se includiamo tutti i finanziatori del progetto tra cui UNIPOLSAI assicurazione e diversi privati.
Un ponte ideale tra Gubbio e Rotterdam che passa per Russia, Messico e molti altri luoghi, che regala a chi visita Gubbio in questi giorni un’esperienza tra arte e saper fare.