Arte Contemporanea al Caffeina Christmas Village


Fino al 6 gennaio 2020 Medina Roma terrà una rassegna d’arte contemporanea all’interno del Caffeina Christmas Village

Una partnership che unisce lo spirito natalizio all’arte contemporanea, quello che unisce il Caffeina Christamas Village a Sutri e la rassegna “Contemporary Art Overview” di Medina Roma.

Quello che si tiene a Sutri è un appuntamento annuale con la Fondazione Caffeina che, nella cornice del borgo, ospita presepi, arte e attrazioni inerenti il Natale.

In una location a loro dedicata, diversi artisti tra fotografi e pittori si alterneranno in mostre personali.

Antonio Finelli

Fino al 29 novembre ad esempio troviamo Antonio Finelli, con il suo “Visioni, Utopie e altre idealità”. In queste opere vediamo le strade, le piazze e le basiliche di Roma nei tratti pittorici di un autore che usa la stessa freschezza e spontaneità di un bambino, pur conservando uno stile meticoloso e sapiente.

Antonio Finelli in una foto in bianco e nero

Giovanni Trimani

Dal 30 al 6 dicembre invece abbiamo invece i dipinti di Giovanni Trimani, con la sua “NowHere Me. Now. Here. Me. EGO HIC ET NUNC. Sutrium.”
Protagonisti di questa personale sono sagome umane e sedie, ritratte con colori vibranti e un segno marcato.
L’artista analizza l’idea di luogo e nonluogo, rappresentati grazie a figure sospese e spazi indefiniti.
Nelle sue opere l’uomo sembra vagare senza i suoi punti di riferimento, ma non perde l’identità e anzi esplora questa realtà con curiosità.

Un'opera d'arte contemporanea di Giovanni Trimani: una sedia decostruita su uno sfondoc olorato contiente una sagoma umana

Chair/Man, Giovanni Trimani: tutti i diritti riservati all’autore

Marilena La Mantia

Parallelamente, dal 28 dicembre al 3 gennaio abbiamo “L’attimo“, di Marilena La Mantia, che dà risalto a piccoli dettagli, a squarci di luoghi e paesaggi cittadini rappresentati a mano.
Ciascuno vuole, appunto, catturare un attimo, fornendo un’arte contemporanea non forzatamente sofisticata.

Tra i suoi quadri possiamo riconoscere i Gasometri, spesso sfondo della nostra quotidianità.

Lo Skyline newyorkese dipinto a tratti impressionistici

Skyline, Marilena Lamantia, tutti i diritti riservati all’autrice

 

Alexia Molino

Accanto a questi artisti troviamo anche Alexia Molino, anche lei pittrice e illustratrice, che ci porta nel mondo dei bambini grazie alle sue illustrazioni.

illustrazione di Alexia Molino raffigurante una principessa

Senza titolo, Alexia Molino, tutti i diritti riservati all’autrice

Alessandro Trani

Con “Alfa e Omega“, di Alessandro Trani, vediamo attraverso pittura e colore un’arte contemporanea focalizzata sui moment dell’alba e del tramonto. Gli orizzonti del giorno, intrisi di una grande bellezza.

Una serie di sfumature di colore tra il blu e il rosso dipingono un suggestivo tramonto

I tramonti di Trani, Alessandro Trani, tutti i diritti riservati all’autore

 

Carlo Ulpiani

Infine, dal 28 al 3 Gennaio troviamo “Liquid” di Carlo Ulpiani, fotografo che utilizza la tecnica “water drop”.

Attraverso lo studio di liquidi e dei colori, Ulpiani di congelare in scatti di precisione degli istanti precisi, come il cadere di una goccia o il suo impatto. La macchina fotografica cattura gocce, corone, anelli concentrici, onde di suono liquido, delle vere sculture naturali.

Una fotografia immortala una serie di liquidi di diversoc olore che on i loro schizzi creano una forma simile ad una vela. Una delle opere di arte contemporanea presenti a Sutri

Senza titolo, Carlo Ulpiani, tutti i diritti riservati all’autore

Insomma una vasta scelta di arte contemporanea che è alla portata di tutti ed immersa in una bellissima cornice Natalizia.

Condividi con:


Lascia un commento

Connect with:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *