Fino al 28 febbraio, presso Castel Sant’Angelo, si svolgerà il programma “Le Vie del Ponte”, un programma di eventi della durata di due mesi, iniziato il 29 dicembre scorso.
Una serie di appuntamenti scelti dalla rete d’imprese “Vesta” presieduta da Gianfranco Labib, volta a promuovere la zona per incentivare la partecipazione tra turisti, cittadini e commercianti.
Gianfranco Labib, professore di economia dell’impresa cinematografica e audiovisiva presso l’Università di Roma Tre, spiega in questi termini il senso di questo insieme di eventi:
«Ci troviamo nell’antro del Barocco romano, dove sono presenti antichi negozi artigianali e antiquari che tutto il mondo ci invidia e che combattono ogni giorno per un po’ di visibilità: il paradosso è che molti di loro continuano a svolgere un lavoro eccezionale con una grande parte di clientela estera, e invece qui, a casa loro, rischiano di essere dimenticati».
Questo insieme di eventi si e svolto e si svolgerà grazie alla vincita – dello scorso anno – di un bando della Regione Lazio dedicato alla rivitalizzazione delle attività commerciali e artigianali del centro storico.
“Le Vie del Ponte” fanno riferimento a queste zone: Via dei Banchi Nuovi, via di Panico, via del Governo Vecchio, Piazza dell’Orologio, via Orsini, Largo Tassoni.
Qui, fino a fine febbraio, diversi eventi musicali, artistici e culturali animeranno la zona. Per consultare tutti gli eventi potete seguire la pagina Facebook dell’organizzazione.